Aria

Incipit  :  In seno all'orrore
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Meride, amico di Selinunte, amante di Ericlea
Autori :  P. Chiarini (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1743 - Venezia
Testo :  In seno all'orrore
di mille tormenti
l'amico (che pena!)
l'amico infelice
in lagnuidi accenti
al core mi dite:
io moro per te.

O numi possenti
consiglio ed aita
serbate sementi
dell'uno la vita
dell'altro la fé.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Meride e Selinunte*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pietro Chiarini (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Chiarini, Meride e Selinunte
[Venezia], [s.n.], [1744]
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  26/12/1743 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Ventura Rocchetti (Meride)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie