Incipit : |
Vanne, difendi / la dolce sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Flavio, ambasciadore di Marco Aurelio
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1743 - Torino
|
Testo : |
Vanne, difendi la dolce sposa, che timorosa forse ora il ciglio bagna di lagrime pensando a te.
E da me poi vedrai punita quell'alma ardita che dal suo genio senza consiglio guidar si fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne, difendi / la dolce sposa
Rinaldo di Capua (comp.), Lucarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Vologeso, re de' Parti

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1744]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
26/12/1743 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosalba Buini (Flavio)
|
|