Incipit : |
Sento, né so che sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Rosmiri, principessa sposa di Mitrane
|
Autori : |
[C.W. Gluck] (comp.) [G.B. Lampugnani] (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1743 - Milano
|
Testo : |
Sento, né so che sia, un certo affanno in sen, che toglie all'alma mia la cara pace.
Spero, ma non intendo, come mi va serpendo un gelido velen che il cor mi sface.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sento, né so che sia
Giacomelli G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Epaminonda - Venezia, 26/12/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Christoph Willibald Gluck] (comp.) [Giovanni Battista Lampugnani] (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Arsace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1744
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 4
|
Rappresentazione : |
26/12/1743 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenica Casarini Latilla (Rosmiri)
|
|