Incipit : |
Sento un acerbo duolo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orcano, grande del regno
|
Autori : |
[C.W. Gluck] (comp.) [G.B. Lampugnani] (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1743 - Milano
|
Testo : |
Sento un acerbo duolo che il viver mio recide: ah, dove mai si vide, fato del mio pių barbaro pių tormentato cor.
Sudai tra mille affanni, voi lo sapete, o dei, ma poi de' sudor miei non v'č mercede ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Sento un acerbo duolo
Pergolesi G.B. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
La Salustia - Napoli, 01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Christoph Willibald Gluck] (comp.) [Giovanni Battista Lampugnani] (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Arsace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1744
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. B; p. 18
|
Rappresentazione : |
26/12/1743 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Trivulzi (Orcano)
|
|