Incipit : |
Voi che regnate / alme sovrane |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,6 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia
|
Autori : |
[C.W. Gluck] (comp.) [G.B. Lampugnani] (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1743 - Milano
|
Testo : |
Voi che regnate alme sovrane; voi che l'umane passion provate, voi consigliate questo mio cor.
M'affanna l'onore mi cruccia l'amore e in tanto il mio pianto si cangia in furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Voi che regnate / alme sovrane
Galuppi B. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Venezia, 16/11/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Christoph Willibald Gluck] (comp.) [Giovanni Battista Lampugnani] (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Arsace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1744
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
26/12/1743 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Aschieri (Statira)
|
|