Incipit : |
Ombre amene / amiche piante |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4,5 |
Personaggio : |
Licori, pastorella, amante di Tirsi, figlia di Titiro Tirsi, pastorello, amante di Licori
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1744 - Padova
|
Testo : |
Ombre amene amiche piante il mio bene, il caro amante chi mi dice ove n'and๒?
La mia bella pastorella chi mi dice ove n'and๒?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Ombre amene / amiche piante
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Angelica - Napoli, 28/08/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Angelica**
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Angelica

Padova, Giovambattista Conzatti, [1744]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. B; p. 13
|
Rappresentazione : |
fiera 1744 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Venturini Pericoli (Licori) Giuseppe Gallieni, detto il Brescianino (Tirsi)
|
|