Aria

Incipit  :  Se tu vedessi, come vegg'io
Forma :  aria
Metro dei versi :  5+5
Personaggio :  Ippolito, figliuolo di Teseo ed amante d' Arsinoe
Autori :  C.W. Gluck (comp.)
G.G. Corio (lib.)
Data e Luogo :  ded. 31/01/1745 - Milano
Testo :  Se tu vedessi, come vegg'io
tue belle gote, idolo mio,
d'amor diresti esser colore,
non di furore quel tuo rossor.

Di te saresti non pił sdegnata
ma innamorata se lo vedessi;
di me che fia? che il vedo e credo
che sian colori, che pinse amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' Ippolito**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Christoph Willibald Gluck (comp.)
Giuseppe Gorini Corio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Christoph Willibald Gluck, L' Ippolito
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1745
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  ded. 31/01/1745 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Angelo Maria Monticelli (Ippolito)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie