Incipit : |
Se a te Timanto chiede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ippolito, figliuolo di Teseo ed amante d' Arsinoe
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) G.G. Corio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 31/01/1745 - Milano
|
Testo : |
Se a te Timanto chiede. Se vuol saper di me, dille: in partir l'amico solo d'amor, di fede, sol ragionò di te.
Dunque dirà fremendo: il mio fedel partì? Rispondi allor, ma pria dispon nel cuor la via, poi le dirai: morì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ippolito**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Giuseppe Gorini Corio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Christoph Willibald Gluck, L' Ippolito

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1745
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
ded. 31/01/1745 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Ippolito)
|
|