Incipit : |
Se il labbro amor mi niega |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Amurat, re d'Algieri
|
Autori : |
[G. Maccari] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/05/1744 - Venezia
|
Testo : |
Se il labbro amor mi niega, se niega il ciglio amor, t'inganna il tuo rigor alma spietata.
E di pietade indegna chi niega a me pietà . Ti pentirai chi sa anima ingrata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La finta schiava*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Maccari] (comp.) Francesco Silvani (lib.) Christoph Willibald Gluck (comp.) Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Leonardo Vinci (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Maccari, La finta schiava

Venezia, Valvasense, 1744
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
13/05/1744 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Amurat)
|
|