Incipit : |
Care pupille amate, / stelle del ciel d'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oronte, principe di Sinope ed amante di Cleopatra
|
Autori : |
D. Barba (comp.) [C. Goldoni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1744 - Verona
|
Testo : |
Care pupille amate, stelle del ciel d'amore, con barbaro rigore sdegnose fulminate e pur vi voglio amar.
E se sia d'uopo ancora, per voi saprò morire, basta che abbiate allora pietà del mio languire, pietà del mio penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Care pupille amate, / stelle del ciel d'amore
Giacomelli G. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Il Tigrane - Piacenza, fiera apr. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Daniele Barba (comp.) [Carlo Goldoni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Daniele Barba, Il Tigrane

Verona, Dionigi Ramanzini, [1744]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1744 - Verona, Teatro Filarmonico : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Gallieni, detto il Brescianino (Oronte)
|
|