Incipit : |
Desio che nel seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tusnelda, figliuola di Segeste, promessa sposa di Arminio
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/10/1745 - Dresda
|
Testo : |
Desio che nel seno l'amore gli resti, ma senza il veleno che i dì gli funesti, ma senza l'affanno tiranno del cor.
La piaga sia tolta ma un segno divenga perch'esso talvolta di me si sovvenga e pianga un istante l'amante e l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio [b]*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Arminio

Dresden, Stösselin, 1745
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 22
|
Rappresentazione : |
07/10/1745 - Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Tusnelda)
|
|