Incipit : |
Vanne, ritorna al campo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Seleuco, re di Siria
|
Autori : |
F. Araia (comp.) G. Bonechi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/04/1744 - Mosca
|
Testo : |
Vanne, ritorna al campo di' che la pace accetto; ma che non cangio aspetto o vinto, o vincitor.
Ombra del figlio amato non credermi placato cadrĂ quell'empio estinto che ti trafisse il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Seleuco**
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) Giuseppe Bonechi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Araia, Il Seleuco

Mosca, stamperia dell'Accademia imperial delle scienze, 1744
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/04/1744 - Mosca : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Giorgi (Seleuco)
|
|