Incipit : |
Nocchier che in mezzo all'onde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Demetrio, figlio di Seleuco, amante d'Ismene
|
Autori : |
F. Araia (comp.) G. Bonechi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/04/1744 - Mosca
|
Testo : |
Nocchier che in mezzo all'onde scherzo del flutto infido mira da lungi il lido spera toccar le sponde ma resta ancora in mar.
Se perde alfin la speme più non si lagna e geme, ma s'abbandona al vento e corre a naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Seleuco**
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) Giuseppe Bonechi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Araia, Il Seleuco

Mosca, stamperia dell'Accademia imperial delle scienze, 1744
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
26/04/1744 - Mosca : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Saletti (Demetrio)
|
|