Incipit : |
Una sola è quella face |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Diana, dea delle selve
|
Autori : |
[C.H. Graun] (comp.) [A.M. Lucchini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[agosto] 1747 - Saltzthal
|
Testo : |
Una sola è quella face ch'al mio cor balena e piace, non so che sfavilla in lei ch'altra face in sé non ha.
Se fuggirla penso, oh dèi, mi trattiene amor il piede. Giusti numi, il cor vi chiede ricompensa o libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giove in Argo*
melodrama pastorale
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Giove in Argo

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1747]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C
|
Rappresentazione : |
[agosto] 1747 - Saltzthal, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Diana)
|
|