Incipit : |
Da te mi scacci ingrata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nino, re di Siria, amante di Semiramide
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1745 - Padova
|
Testo : |
Da te mi scacci ingrata né vuoi ch'io speri ancor, quanto tu sei spietata, tanto son io fedel.
Deh placa il tuo rigore volgimi un guardo solo non lice al tuo bel core un odio sì crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da te mi scacci ingrata
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Semiramide - Milano, carn. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Semiramide

Padova, Gio. Battista Conzatti, [1745]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
fiera 1745 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Nino)
|
|