Incipit : |
Allo splendor di quelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nino, re di Siria, amante di Semiramide
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1745 - Padova
|
Testo : |
Allo splendor di quelle vaghe pupille belle resistere non sa l'anima amante.
Ma voi tremar dovrete anime scellerate, conoscerete, ingrate, chi sia regnante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Allo splendor di quelle
Galeazzi A. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
I tre difensori della patria - Brescia, carn. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Semiramide

Padova, Gio. Battista Conzatti, [1745]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
fiera 1745 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Nino)
|
|