Incipit : |
Sola de' pensier tuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semiramide
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1745 - Padova
|
Testo : |
Sola de' pensier tuoi cura e piacer mi chiami dici che m'ami e poi piegarsi al mio volere il tuo voler non sa.
E per maggior mio danno questo tradito core nel suo più grande affanno non trova in te pietà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Sola de' pensier tuoi
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Semiramide - Milano, carn. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Semiramide

Padova, Gio. Battista Conzatti, [1745]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
fiera 1745 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Aschieri (Semiramide)
|
|