Incipit : |
Vorrei placarti, / o vago volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Giasone, principe di Tessaglia, capo degli Argonauti
|
Autori : |
G. Sordella (comp.) [F. Parisetti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/01/1745 - Torino
|
Testo : |
Vorrei placarti, o vago volto, vorrei piacerti, bella tiranna; ma in tanta pena io far nol so.
Poter amarti no, non m'č tolto, ma il dispiacerti troppo m'affanna e il core appena soffrir lo puņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vorrei placarti, / o vago volto
Bononcini A.M. (comp.), Parisetti F. (lib.) in:
La conquista del vello d'oro - Reggio Emilia, 29/04/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La conquista del vello d'oro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sordella (comp.) [Flaminio Parisetti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sordella, La conquista del vello d'oro

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figlio, [1745]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
30/01/1745 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Giasone)
|
|