Incipit : |
Scherza la pastorella / al colle, al fonte, al prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argia, principessa di Etolia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1745 - Bologna
|
Testo : |
Scherza la pastorella al colle, al fonte, al prato se della ria procella vede il furor placato, e dalle sciolte nubi il sole a scintillar.
Così felice anch'io accanto all'idol mio potrò le scorse pene, gli affanni in rammentar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Scherza la pastorella / al colle, al fonte, al prato
Araia F. (comp.), Prata F. (lib.) in:
La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Bologna, per il Sassi, 1745
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
27/01/1745 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Argia)
|
|