Incipit : |
Se spunta amica face |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oronte, principe di Sinope, fratello d'Apamia e amante di Cleopatra
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1745 - Napoli
|
Testo : |
Se spunta amica face di notte ala passaggiero più timido non tace; ma lieto il suo sentiero spera di seguitar.
Così quest'alma mia, ch'al serto, al soglio aspira, quella beltà sospira, col cui favor desia sua brama contentar.
|
Note: : |
S -
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa
Se spunta amica stella
Hasse J.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Napoli, 04/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Antonio Palella (altro comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Johann Adolf Hasse, Tigrane

Napoli, Cristoforo Ricciardi, [1745]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
04/11/1745 - Napoli, Teatro San Carlo : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Oronte)
|
|