Incipit : |
Pensa ben mio chi sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
|
Autori : |
G. Manna (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1745 - Napoli
|
Testo : |
Pensa ben mio chi sei pensa che fido io t'amo e che serbar mi dči tutta la lealtŕ.
Altro da te non bramo e poi di fiera morte saprň con alma forte soffrir la crudeltŕ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Pensa ben mio chi sei
Rinaldo di Capua (comp.), Lucarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro Manna (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gennaro Manna, Lucio Vero

Napoli, Cristoforo Ricciardo, [1745]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
19/12/1745 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Vologeso)
|
|