Incipit : |
Come mai dallo spavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emilia, sua sorella
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1746 - Roma
|
Testo : |
Come mai dallo spavento non gelarti il cor, la mano? Né sentirti in quel momento l'alma in petto inorridir?
O che tu padre inumano mai nel seno avesti il core o che là sul lido ircano l'avvezzasti a incrudelir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Orazio Curiazio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Sellitto, Orazio Curiazio

Roma, Bernabò e Lazzarini, 1746
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
05/02/1746 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Venturini (Emilia)
|
|