Incipit : |
Viva il grande, il prode, il forte |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1746 - Milano
|
Testo : |
Viva il grande, il prode, il forte sprezzatore della morte; pace riede al nostro cor.
Al rigor d'avversa sorte già succede il bel diletto nostra gioia, nostro affetto amor sia, sia sempre amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Tamerlano*
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Il gran Tamerlano

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, [1746]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
20/01/1746 - Milano, Regio-Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|