Incipit : |
Reca la pace in dono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re di Epiro, amante di Sestia
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1746 - Berlino
|
Testo : |
Reca la pace in dono alla diletta Roma, alla tua figlia il trono il suo riposo a un re.
Lascia il roman rigore. Vietare ai figli suoi la sorte e 'l regio onore, sembra virtude a voi, e pur virtù non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Reca la pace in dono
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Caio Fabrizio

Berlino, A. Haude, 1746
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
02/12/1746 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Salimbeni (Pirro)
|
|