Incipit : |
Squarciami pur superbo, / eccoti aperto il seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sestia, sua figliuola, amante di Volusio e prigioniera di Pirro
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1746 - Berlino
|
Testo : |
Squarciami pur superbo, eccoti aperto il seno, ma la virtł ch'io serbo giammai che vnega meno il tuo furor farą.
Un gemito un lamento all'empio tuo rigore al tuo crudel tormento da chi ha romano il core giammai non s'udirą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti e vv. aggiunti
Squarciami pur superbo
Lotti A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Foca superbo - Venezia, 26/12/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Caio Fabrizio

Berlino, A. Haude, 1746
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 116
|
Rappresentazione : |
02/12/1746 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Gasparini (Sestia)
|
|