Incipit : |
Presso l'onda d'Acheronte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Padmane, sposa di Artamene
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) F. Vanneschi ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/03/1746 - Londra
|
Testo : |
Presso l'onda d'Acheronte odo il misero gridarmi tu giurasti, oh dio, d'amarmi or qui vengo senza te.
Voglio prima vendicarmi agli Elisi per trovarti ampia strada v'รจ per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Presso l'onda d'Acheronte
Gluck C.W. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Il Tigrane - Crema, 26/09/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Francesco Vanneschi ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Artamene

Londra, [s.n.], 1746
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
04/03/1746 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Imer Pompeati (Padmane)
|
|