Incipit : |
Veggo il ciel turbato e nero / veggo il mar tutto in procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1745 - Ferrara
|
Testo : |
Veggo il ciel turbato e nero veggo il mar tutto in procella senza guida, senza stella son vicino a naufragar.
Si confonde il mio pensiero, si fa certo il mio periglio non v'è speme né consiglio tutto si convien tentar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Veggo il ciel turbato e nero / veggo il mar tutto in procella
Jommelli N. (comp.), Zeno A. (lib.), Vitturi B. (lib.) in:
Merope - Venezia, 26/12/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Merope

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1746]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1745 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Caterina Castelli (Anassandro)
|
|