Incipit : |
Ah che ne' lumi tuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fausta, figlia di Romano, fu principe dell'impero, dipendente da Zoe
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) D. Zamperelli (altro comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1746 - Livorno
|
Testo : |
Ah che ne' lumi tuoi splendere il cor vegg'io; egli è innocente, oh dio, placati per pietà.
Numi, se giusti siete, punite il traditore; ahi sento con orrore sì barbara empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Ah che nei lumi suoi
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Bologna, 27/01/1745
|
|
Titolo dell'opera : |
Zoe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luca Antonio Predieri] (comp.) Dionisio Zamperelli (altro comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Luca Antonio Predieri, La Zoe

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1746
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
carn. 1746 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Fausta)
|
|