Incipit : |
Mi fa orrore o giusti dei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giulio Cesare
|
Autori : |
A. Colombo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/10/1746 - Venezia
|
Testo : |
Mi fa orrore o giusti dei di trovare un tradimento, già le furie al cor io sento contro l'empio traditor.
Assistete a' desir miei ché non chiesi tal vittoria troppo infame alla mia gloria che m'arreca troppo orror.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Colombo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Colombo, Cesare in Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, [1746]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
08/10/1746 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé
|
Interprete : |
Sebastiano Emiliani (Giulio Cesare)
|
|