Incipit : |
Lasciate ch'io speri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia, vedova
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/04/1746 - Vienna
|
Testo : |
Lasciate ch'io speri nemici pensieri; lasciate un momento, lasciate contento, lasciate il mio cor.
Ma tu, rea fortuna, mi nieghi la speme; quest'ultimo bene vuoi togliermi ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Lasciate ch'io speri
Jommelli N. (comp.), Zanetti A. (lib.), Zanetti G.F. (lib.) in:
Sofonisba - Venezia, 26/12/1745
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Arsace

[Vienna], Giov. Pietro van Ghelen, [1746]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
21/04/1746 - Vienna, Theater nächst der Burg
|
Interprete : |
[non indicato] (Statira)
|
|