Incipit : |
A sė gentile amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
feb. 1746 - Vienna
|
Testo : |
A sė gentile amante, a sė costante amore, dovrei donar il cor, serbar l'affetto. Ma pria mi guarda e poi chiedimi allor se puoi amore e fede.
Se cangia in me la sorte cangi anche in te il desio rispetta il grado mio che a' bassi affetti tuoi or pių non cede.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
A sė gentile amante
Predieri L.A. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Eurene - Milano, carn. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Gianguir

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, 1746
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
feb. 1746 - Vienna, Teatro Privilegiato
|
Interprete : |
[non indicato] (Miraca)
|
|