Incipit : |
Perfido sė vedrai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semira, sotto nome di Alinda, principessa di Cambaja e Sorate e amante di Cosrovio
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
feb. 1746 - Vienna
|
Testo : |
Perfido sė vedrai il giusto mio rigore; Ah no. Taci. Assai mi sei fatale al core (che pena, oh dio) indegno il peso al mio sdegno avrai a paventar.
Tu la mia fede avrai, tu avrai i voti miei; ti turbi in volto? (Oh dei!) Fosse vera la tua pena in vendetta del tuo amore; fossi vero il tuo dolore per poterti pių amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Perfido sė vedrai
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Rimini, carn. 1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Gianguir

Vienna, Giov. Pietro van Ghelen, 1746
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
feb. 1746 - Vienna, Teatro Privilegiato
|
Interprete : |
[non indicato] (Semira)
|
|