Incipit : |
Io piango! ah no, la debolezza mia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,7,5 |
Personaggio : |
Lucilla, des Kaysers Marcus Aurelius Tochter, des Lucius Verus bestimmte Gemahlin und Braut
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/1746 - Braunschweig
|
Testo : |
Io piango! ah no, la debolezza mia palese almen non sia. Ma il colpo atroce abbatte ogni virtù. Vengo il mio bene fino in Asia a ricercar; lo trovo infido al fianco alla rivale che in vedermi si turba m'ascolta appena e volge altrove il passo né pianger debbo? Ah piangerebbe un sasso.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucius Verus*
Opera vorgestellet
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Lucius Verus
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1746]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.17 / pos. B
|
Rappresentazione : |
08/1746 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucilla)
|
|