Incipit : |
Nembo irato oscura il giorno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
P. Scalabrini ? (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/11/1746 - Amburgo
|
Testo : |
Nembo irato oscura il giorno; odo intorno la tempesta ed il fulmine che minaccia dalla valle alla foresta sento l'eco risuonar.
Dei pietosi, in questi istanti non vien men la mia costanza; anche un raggio di speranza in voi scorgo balenar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Nembo irato oscura il giorno
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demetrio - Roma, 30/12/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini ? (comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Lucio Vero

Hamburg, mit Spieringischen Schrifften, 1746
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
28/11/1746 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero)
|
|