Incipit : |
In lasciarti cara sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
|
Autori : |
P. Scalabrini ? (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/11/1746 - Amburgo
|
Testo : |
In lasciarti cara sposa mio bel nume, mio tesoro se non manco, se non moro, è un portento dell'amor.
Quel tuo amabile sembiante porterò scolpito in petto, perché renda coll'affetto anche eterno il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
In lasciar sì caro amante
Galuppi B. (comp.), Vanneschi F. (lib.) in:
Enrico - Londra, 01/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini ? (comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Lucio Vero

Hamburg, mit Spieringischen Schrifften, 1746
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
28/11/1746 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Vologeso)
|
|