Incipit : |
Invan mi favella / il primo tuo amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
P. Scalabrini ? (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/11/1746 - Amburgo
|
Testo : |
Invan mi favella il primo tuo amore no, più non sei quella cangiato è il mio cor. M'ascolti? l'intendi? Men cara ti rendi ti basti così.
Seguir chi ti sprezza è inganno d'amore già sai ch'il mio core giammai ti gradì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Invan mi favella / il primo mio amore
Jommelli N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, 04/02/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini ? (comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Lucio Vero

Hamburg, mit Spieringischen Schrifften, 1746
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
28/11/1746 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero)
|
|