Incipit : |
La fida rondinella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucilla, figlia di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
P. Scalabrini ? (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/11/1746 - Amburgo
|
Testo : |
La fida rondinella oh quanto si consola se vede in libertā la sua compagna.
Se in lacci poi la mira s'adira, fugge e vola, riposo alcun non ha, torna e si lagna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
La fida rondinella
Porpora N. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Imeneo in Atene - Reggio Emilia, carn. 1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini ? (comp.) AA. VV. (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Lucio Vero

Hamburg, mit Spieringischen Schrifften, 1746
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
28/11/1746 - Amburgo, Theater am Gänsemarkt : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucilla)
|
|