Aria

Incipit  :  Parto sì, vi lascio, oh dio!
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Candace, vedova del morto Aprio e madre d'Evergete creduto Lagide e di Nicea
Autori :  B. Galuppi (comp.)
F. Silvani (lib.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  02/01/1747 - Roma
Testo :  Parto sì, vi lascio, oh dio!
Questa è pena, questo è affanno!
Sulle sponde poi di Lete
figlio, sposo, mi vedrete
spirto errante e sanguinoso
che seguirvi anch'io saprò.

Ma nel cieco orribil regno
mostro fiero, mostro rio
delle furie il grave sdegno
a tuo danno desterò.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Evergete*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, Evergete
Roma, Generoso Salomone, 1747
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 70
Rappresentazione :  02/01/1747 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Ricciarelli (Candace)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Parto sì, vi lascio, oh dio! nuova Candace
G. Ricciarelli
B. Galuppi
F. Silvani
D. Lalli
Evergete*
    B. Galuppi
    F. Silvani
    D. Lalli
Roma
Teatro Capranica
02/01/1747 DRT0017045
          riproposta    R. Tagliavini
   Evergete
    B. Galuppi
    F. Silvani
    D. Lalli
Modena
Teatro Rangoni
18/01/1755 0000264135
          L2 Parto sì, vi lascio, oh dio! ripresa Candace
G. Cesati
L. Gibelli
F. Silvani
D. Lalli
Evergete*
    L. Gibelli
    F. Silvani
    D. Lalli
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
16/11/1748 DRT0017047