Incipit : |
Antri opachi, orrende grotte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Publius, Römscher Burgemeister und Feldherr, der Julia Bruder
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.F. Bussani] (lib.) [J.A. Hasse ?] (comp.) [G.C. Schürmann ?] (comp.)
|
Data e Luogo : |
Lichtmessen-Messe 1747 - Braunschweig
|
Testo : |
Antri opachi, orrende grotte ombre voi di cieca notte dal crudel destino mio ed un fier tiranno, oh dio, mi celate per pietà.
Una stella in seno ai sassi cinosura è de' miei passi la mia intrepida costanza e 'l mio zel mi salverà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Antri opachi orrende grotte
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antoninus Commodus und Pompeianus*
opera
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giacomo Francesco Bussani] (lib.) [Johann Adolf Hasse ?] (comp.) [Georg Caspar Schürmann ?] (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Antoninus Commodus und Pompeianus

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1747]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. A
|
Rappresentazione : |
Lichtmessen-Messe 1747 - Braunschweig, Theatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Publius)
|
|