Incipit : |
Che ne dite, o spirti fieri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pompejanus, ein Römscher Fürst
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.F. Bussani] (lib.) [J.A. Hasse ?] (comp.) [G.C. Schürmann ?] (comp.)
|
Data e Luogo : |
Lichtmessen-Messe 1747 - Braunschweig
|
Testo : |
Che ne dite, o spirti fieri, alla patria prigioniera deggio dar la libertà?
Sento il cor che tra i pensieri dice all'anima guerriera non macchiar la nobiltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Che ne dite o spirti fieri
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antoninus Commodus und Pompeianus*
opera
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giacomo Francesco Bussani] (lib.) [Johann Adolf Hasse ?] (comp.) [Georg Caspar Schürmann ?] (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Antoninus Commodus und Pompeianus

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1747]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.13 / pos. C
|
Rappresentazione : |
Lichtmessen-Messe 1747 - Braunschweig, Theatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Pompejanus)
|
|