Incipit : |
Ah vezzose pupillette |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rinaldo, principe del campo di Gofredo sotto Gierusalemme, prigionier d'Armida
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 22 gen. 1746 - Venezia
|
Testo : |
Ah vezzose pupillette voi d'amor le faci siete; io son vostro e voi sarete sempre fiamma del mio cor.
Se a me fide, a me dilette sin che avrò l'alma nel seno vi vedrete e liete appieno spargerete il bel splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Sì, vezzose pupillette
Cortona A. (comp.), AA. VV. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Verona, carn. 1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

Venezia, Bonifacio Viezzeri, 1745
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
ca. 22 gen. 1746 - Venezia, Teatro Giustiniani a S. Moise
|
Interprete : |
Anna Bastiglia (Rinaldo)
|
|