Incipit : |
Pensa che tuo son io |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rinaldo, principe del campo di Gofredo sotto Gierusalemme, prigionier d'Armida Armida, principessa reale di Damasco, maga
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 22 gen. 1746 - Venezia
|
Testo : |
Pensa che tuo son io, pensa mio dolce amore che vivo sol per te.
Caro bell'idol mio ecco ti dono il core in premio di tua fé.
Che dolce sospirar languir fra le catene d'un vivo amor costante gioia è d'un core amante è dolce anche il penar.
|
Note: : |
virgolette agli ultimi 4 vv. -
|
Relazione :
|
riscrittura
Pensa che tua son io
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demofoonte - Livorno, carn. 1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

Venezia, Bonifacio Viezzeri, 1745
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
ca. 22 gen. 1746 - Venezia, Teatro Giustiniani a S. Moise
|
Interprete : |
Anna Bastiglia (Rinaldo) Angelica Saiz (Armida)
|
|