Incipit : |
Afflitta e misera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Servilia, figlia d'Amulio
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) C. Gandini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia
|
Testo : |
Afflitta e misera langue quest'anima il cor che palpita non può resistere al suo martir.
Pena sì barbara numi cangiatemi o almen si termini col mio morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta d'Amulio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Carlo Gandini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Gaetano Pampani, La caduta d'Amulio

Venezia, Modesto Fenzo, 1747
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Artemisia Landi (Servilia)
|
|