Incipit : |
Ti lascio m'involo, / ti perdo mia spene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Laodice, donzella del sangue reale
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 21 gen. 1747 - Venezia
|
Testo : |
Ti lascio m'involo, ti perdo mia spene, ma in preda al mio duolo, ma in braccio alle pene, ma resto senz'alma mio ben senza te.
Di tanti sospiri, di sì lungo affanno destino tiranno che dura mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Pompeo in Armenia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Scarlatti] (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scarlatti, Pompeo in Armenia

Venezia, Modesto Fenzo, 1747
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
ca. 21 gen. 1747 - Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
Interprete : |
Rosa Gabrieli Bleckmann (Laodice)
|
|