Incipit : |
Placa lo sdegno o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleopatra, principessa reale, sorella di Tigrane e sposa di Demetrio
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 21 gen. 1747 - Venezia
|
Testo : |
Placa lo sdegno o caro vedi che peno anch'io se un tuo crudel desio mi lascia sospirar.
GiĆ sento nel mio petto tema affanno ed affetto che tutti uniti insieme mi fanno palpitar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Pompeo in Armenia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Scarlatti] (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scarlatti, Pompeo in Armenia

Venezia, Modesto Fenzo, 1747
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: app.02 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
ca. 21 gen. 1747 - Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
Interprete : |
Artemisia Landi (Cleopatra)
|
|