Incipit : |
Se strepitoso il vento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Matusio, creduto padre di Dircea, grande del Regno
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
[mag.] 1747 - Milano
|
Testo : |
Se strepitoso il vento destò crudel tempesta a me non dà spavento quell'onda che funesta fa il lido risonar.
Per te, per la tua fede la speme già sen riede quest'alma a consolar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Già strepitoso il vento
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Ricimero - Milano, 26/12/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Christoph Willibald Gluck, Demofoonte

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1747
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
[mag.] 1747 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Francesco Trivulzi (Matusio)
|
|