Incipit : |
Non vegg'io che furie e mostri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Creusa, principessa di Frigia, destinata sposa di Timante
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
[mag.] 1747 - Milano
|
Testo : |
Non vegg'io che furie e mostri, son dal duol tanto agitata, che mi sento disperata l'alma in petto a lacerar.
Ma nel ciel non vi son dei? Ah, sė in ciel vi sono i dei che sol ponno in un momento tanti affanni alfin cangiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non vegg'io che furie e mostri
Brivio G.F. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demofoonte - Pavia, ded. 19/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Christoph Willibald Gluck, Demofoonte

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1747
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
[mag.] 1747 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Angela Caterina Riboldi (Creusa)
|
|