Aria

Incipit  :  Armi pur gli strali suoi
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lindane, figlia di Canone capitano ateniese, amante di Alcibiade e dal padre destinata in sposa a
Autori :  [G. Carcani ?] (comp.)
G. Roccaforte (lib.)
A. Aureli (lib.)
Data e Luogo :  1747 - Brescia
Testo :  Armi pur gli strali suoi
contro me fortuna irata,
potrà farmi sventurata
vile mai non mi farà.

Volga il fato i sdegni suoi,
mi tormenti con furore,
non mi reca alcun timore
la sua barbara empietà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Armi pur li strali suoi
Pattoni G.B. (comp.), Vitturi B. (lib.)
in:  Nicoraste, re di Tracia - Venezia, 22/05/1745
Titolo dell'opera :  Alcibiade  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giuseppe Carcani ?] (comp.)
Gaetano Roccaforte (lib.)
Aurelio Aureli (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Carcani, Alcibiade
Brescia, Marco Vendramino, 1747
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 11
Rappresentazione :  1747 - Brescia, Teatro degli Erranti
Interprete :  Leonilde Burgioni, detta la Mantovanina (Lindane)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Armi pur li strali suoi nuova Amagene
G. Jozzi
G.B. Pattoni
B. Vitturi
Nicoraste, re di Tracia**
    G.B. Pattoni
    [B. Vitturi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
22/05/1745 DRT0030005
          L2 Armi pur gli strali suoi varianti locali Lindane
L. Burgioni
G. Carcani
G. Roccaforte
A. Aureli
Alcibiade
    [G. Carcani ?]
    G. Roccaforte
    A. Aureli
Brescia
Teatro degli Erranti
1747 DRT0001133