Incipit : |
Deponi un tant'orgoglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Amasi, tiranno, uccisore di Aprio, ed amante di Artenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/04/1747 - Firenze
|
Testo : |
Deponi un tant'orgoglio perfida donna altera; ti voglio oppressa e voglio punito il tuo rigor.
Se già sprezzasti ingrata l'affetto d'un regnante dovrai provar tremante l'eccesso del furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Deponi un tant'orgoglio
Sellitto G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, 02/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Sesostri

Firenze, Gio. Paolo Giovannelli, 1747
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
09/04/1747 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Domenico Panzacchi (Amasi)
|
|