Incipit : |
So che m'intendi assai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fanete, uno de' principali satrapi del Regno, padre di Artenice, confidente in apparenza di Amasi, ma suo nemico
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/04/1747 - Firenze
|
Testo : |
So che m'intendi assai. Il tuo dover rammenta. Tu lieto, o re, sarai e l'alma avrai contenta, lo giura un padre a te.
(Raffrena quell'affanno; non sospirare, o figlia. Lusingo quel tiranno, non dubitar di me.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Sesostri

Firenze, Gio. Paolo Giovannelli, 1747
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
09/04/1747 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Agata Elmi (Fanete)
|
|